Per la settima edizione torna in Piazza Guido Errani IN PIAZZA PER GIOCARE, grazie alla collaborazione tra il Chiarì Cafè, la Coccinella Cartolibreria, Maped, OKMotor, ASD JI-TA-KYO-EI JUDO, gruppo ARCA e l'istituto comprensivo Matteotti. Vi aspettiamo numerosi mercoledì 18 giugno dalle ore 19:00 in Piazza Guido Errani ad Alfonsine. Alla festa per bambini e famiglie in piazza troverete letture per scuole dell'infanzia 📖 nate dalla nuovisima collaborazione con l'istituto comprensivo Matteotti, animazione per bambini in collaborazione con il gruppo ARCA di Alfonsine, laboratori, truccabimbi e tanto altro... Ci sarà anche il punto ristoro dove troverete: cappelletti 🍝, panini con salsiccia 🌭, patate fritte 🍟, ecc...
Il 26 maggio 2025 abbiamo festeggiato il ✨20° compleanno dell’attività ✨ gestita da Marco e Barbara 🐞 Oltre a tutte le iniziative che abbiamo pensato per festeggiare il nostro ventennale 🎁 l’hanno celebrato con noi anche le rappresentanze comunali, la Vicesindaco Elisa Vardigli è venuta a salutarci lunedì mattina presso il negozio mentre il Sindaco Riccardo Graziani è venuto a brindare alla solidità dell’attività 🥂✨ nella sera di giovedì 29 maggio alla conclusione della cena che abbiamo organizzato per riunirci con il nostro staff e le famiglie per goderci questo traguardo.
Dalla collaborazione tra la Cartolibreria Coccinella e Le Tradizioni di Nick torna Creatività a Cena. Il 19 maggio aspettiamo tutti i bambini alle Tradizioni di Nick per passare insieme ai più piccoli una super serata in compagnia dei supereroi capitanati da Batman a partire dalle 19.30 si potranno incontrare i super eroi mascherati e dare spazio alla creatività ✂️ con il laboratorio proposto da noi con i coloratissimi prodotti Maped e Color'Peps, poi la cena: per l’occasione menù bimbo #offerto (ogni adulto pagante). (Le attività sono gratuite e adatte a bimbi dai 5 ai 10 anni). È consigliata la prenotazione, chiama Le Tradizioni di Nick 0544 84138 - Corso Giuseppe Garibaldi 67, Alfonsine.
"Le Tradizioni di Nick" di Alfonsine organizza una serata speciale dedicata alle famiglie. In collaborazione con noi della Cartolibreria La Coccinella e Maped, si terrà un laboratorio per bambini intitolato "Mettiamo più frutta e verdura nella nostra vita: taglia, colora e incolla". Vi aspettiamo lunedì 17 marzo presso "Le Tradizioni di Nick", la cena inizierà alle 19.00 e il laboratorio alle 19.30. Un bambino mangia gratis per ogni genitore pagante (verifica i menù disponibili sulla pagina Facebook del ristorante). Non perdete questa occasione per trascorrere una serata all'insegna del buon cibo e della creatività per i più piccoli! (Le attività sono gratuite e adatte a bimbi dai 5 ai 10 anni). La prenotazione è obbligatoria 0544 84138 Le Tradizioni di Nick Corso Giuseppe Garibaldi 67, Alfonsine.
Dalla collaborazione tra la Cartolibreria Coccinella e Le Tradizioni di Nick torna Creatività a Cena. Il 17 febbraio aspettiamo tutti i bambini alle Tradizioni di Nick per passare insieme ai più piccoli una super serata in compagnia di due dei loro beniamini: Batman e Spiderman, a partire dalle 19.30 si potranno incontrare i due super eroi mascherati e dare spazio alla creatività ✂️ con il laboratorio proposto da noi, poi la cena: per l’occasione menù bimbo #offerto (ogni adulto pagante). (Le attività sono gratuite e adatte a bimbi dai 5 ai 10 anni). È consigliata la prenotazione, chiama Le Tradizioni di Nick 0544 84138 - Corso Giuseppe Garibaldi 67, Alfonsine.
Vi lasciamo qualche foto dell’evento che si è svolto in negozio sabato 7 dicembre 2024. Si sono divertiti grandi e piccini, alla prossima iniziativa… Buon Natale HO-HO-HO
Si è concluso ieri la consegna dei libri donati nell'ultima edizione del progetto io leggo perchè. Di seguito il post dell'istituto comprensivo Matteotti: Un dono prezioso per la nostra biblioteca scolastica Oggi vogliamo condividere con voi un momento speciale: la consegna dei libri donati nell’ambito del progetto #IoLeggoPerché. Grazie alla generosità della cittadinanza e delle associazioni alfonsinesi, la nostra biblioteca scolastica si arricchisce di nuovi titoli che ispireranno, emozioneranno e accompagneranno i nostri studenti in nuove avventure di lettura. La lettura è una porta verso il mondo, uno strumento di crescita e un’occasione per sognare. Grazie a questo gesto di solidarietà, tanti ragazzi potranno accedere a un patrimonio culturale sempre più ricco e inclusivo. Un sentito GRAZIE a chi ha partecipato con entusiasmo e ha creduto nel valore della lettura come veicolo di conoscenza e libertà. Ogni libro donato è un seme che germoglierà nella curiosità e nell'immaginazione dei nostri giovani lettori. Continuiamo a crescere insieme, con il cuore e con i libri. Cartolibreria Coccinella #ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. #ioleggoperché è l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre due milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. LA SETTIMANA DELLE DONAZIONI Da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024, nelle librerie che hanno aderito all’iniziativa, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. ** DA NOI POTRAI EFFETTUARE I TUOI ACQUISTI E LE TUE DONAZIONI DA SABATO 9 A SABATO 16 NOVEMBRE 2024. Vi offriamo la possibilità di effettuare il vostro acquisto telefonicamente con pagamento tramite Satispay, bonifico bancario, PayPal o con carta tramite un link di pagamento sicuro. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. GLI ISTITUTI CON CUI SIAMO GEMELLATI: GIANNI RODARI – PRIMARIA Viale Dante, 16 Bagnacavallo CRISTO RE – INFANZIA Corso Repubblica, 46 Alfonsine MARIA FOSCARI LONGASTRINO – PRIMARIA Via Gramsci, 4 Argenta MARIA BARTOLOTTI – PRIMARIA Piazza Italia, 5 Savarna Ravenna MANARA VALGIMIGLI – I GRADO Via Don Elvezio Tanasini, 2 Ravenna LICEO LUGO G. RICCI CURBASTRO – II GRADO Viale Orsini, 6 Lugo VIA XVIII APRILE ARGENTA – PRIMARIA Via XVIII Aprile, 2/A Argenta SCUOLA MEDIA A. ORIANI – I GRADO Via Murri, 26 Alfonsine AGIDE SAMARITANI – INFANZIA Corso della Repubblica, Alfonsine IL BRUCO – INFANZIA Via A. Costa, 2 Alfonsine CORSO MATTEOTTI – PRMARIA Via Murri, 28 Alfonsine G. RODARI – PRIMARIA Via A. Samaritani, 1/A Alfonsine
La seconda edizione dello #SPRAYDAY by Satch è stata un successone, ecco alcune immagini di quella bella giornata. Hai acquistato uno zaino, o un astuccio delle nuove linee Satch 2024 o se hai intenzione di acquistarne uno puoi renderlo unico e personale partecipando al nostro evento #SPRAYDAY by Satch! Approfitta dell’artista che sarà a disposizione presso il nostro negozio LUNEDì 9 Settembre 2024 dalle 15.00, il nostro artista di graffiti decorerà il Satch con il motivo che desideri gratis! Vieni in negozio per prenotare l’orario che più preferisci per non perdere questa fantastica opportunità! Durata: 15/30 minuti per disegno – Il disegno è resistente all’acqua Valido solo su prodotti Satch – 1 pezzo per bambino/cliente.
Come tutti gli anni sosteniamo la bellissima iniziativa del PiediBus! Nella mattinata di giovedì 6 giugno dai due punti di partenza, abbiamo portato un omaggio ai bambini partecipanti, vi mettiamo qualche foto. Ringraziamo i volontari accompagnatori per il prezioso tempo dedicato. SALUTI DAL PIEDIBUS! Le due linee hanno terminato la loro corsa per l’anno scolastico 2023/24 e ai piccoli camminatori è stato offerto un piccolo omaggio da noi della cartolibreria La Coccinella. Auguriamo a tutti i piccoli camminatori e ai Volontari buone vacanze!
Ecco qualche foto delle premiazioni delle serate laboratorio CREATIVITÀ... A CENA Dalla collaborazione tra la Cartolibreria Coccinella e Le Tradizioni di Nick torna Creatività a Cena, quattro serate a tema che si svolgeranno presso Le Tradizioni di Nick, in occasione delle quali il menù bimbo sarà #offerto (ogni adulto pagante). (Le attività sono gratuite e adatte a bimbi dai 5 ai 10 anni) Il 5 febbraio 2024 è la prima data del calendario di appuntamenti dedicato ai piccoli artisti. A partire dalle 19.30, laboratorio creativo dal titolo “Viva il Carnevale!”. Il 19 febbraio 2024 aspettiamo tutti gli amanti delle forbici con la punta arrotondata e della colla stick, a partire dalle 19.30, per il laboratorio creativo dal titolo “Taglia, ritaglia e incolla”. Il 4 marzo 2024 aspettiamo tutti i bambini che vogliono realizzare con le proprie mani e un pizzico di fantasia, originali animaletti per giocare, a partire dalle 19.30, per il laboratorio creativo dal titolo “Animali in Movimento”. Il 18 marzo 2024 aspettiamo tutti i bambini che, con carta, colla, colori e forbici, vogliono dare vita ad una primavera piena di fantasia, a partire dalle 19.30 vi terremo compagnia con il laboratorio creativo dal titolo “Arriva la primavera”.
Dopo aver creato le liste compleanno e le liste Natale abbiamo deciso di fornirvi la possibilità di creare insieme ai vostri bambini una lista dei desideri per riempire la loro calza della befana. Portali in negozio con te e fai scegliere ai tuoi bimbi cosa preferiscono trovare all’interno della calza della Befana e una nostra commessa si appunterà tutto e voi potrete comunicare ad amici e parenti, che desiderano non sbagliare dono, che qui da noi è custodita una lista con i regali desiderati dai vostri bambini. Se non viene regalato tutto ciò che ha messo in lista? Nessun problema! Nessun vincolo e nessun minimo d’acquisto. Questo progetto è stato creato per far si che tuo figlio non riceva regali doppi, abbia un riferimento per l’assistenza nel luogo in cui sono stati acquistati e permetta a tutte le persone che ti chiederanno cosa potergli regalare di recarsi in un posto fisico e senza avere dubbi su cosa comprare.
Come da tradizione venerdì 8 dicembre ti aspettiamo in negozio delle 9.00 alle 12.00 con i tuoi figli per vivere un momento magico, porta con te la letterina per Babbo Natale e imbucala qui da noi… potrai anche fare la foto con Babbo Natale e i folletti biricchini. Babbo Natale ti consegnerà un piccolo dono, ti aspettiamo!
In un breve periodo in cui il lockdown era un pochino più clemente, (come Regione eravamo in zona arancione e non era consentito lo spostamento tra diversi comuni), abbiamo comunque aderito al progetto nazionale #IOLEGGOPERCHE’ . Le scuole che quest’anno si sono gemellate con noi sono state: scuola dell’infanzia IL BRUCO e SAMARITANI di Alfonsine scuola dell’infanzia CRISTO RE di Alfonsine scuola dell’infanzia PARROCCHIALE S.CRISTOFORO di Mezzano Ravenna scuola primaria MATTEOTTI e RODARI di Alfonsine scuola primaria M.BARTOLOTTI di Savarna Ravenna scuola primaria G.RODARI di Villanova di Bagnacavallo Ravenna scuola primaria M.FOSCARI di Longastrino Argenta Ferrara scuola media A.ORIANI di Alfonsine e Longastrino scuola media M. VALGIMIGLI di Mezzano Ravenna Abbiamo consegnato un totale di 383 libri ! Ben 147 libri in più rispetto all’anno prima. Buona lettura ragazzi.
Anche in questa XIII edizione abbiamo partecipato come sponsor e promotore del concorso letterario “Io Racconto”. Purtroppo per ovvie ragioni di sicurezza dovute al virus, non è stato possibile organizzare la consueta premiazione in piazza ma si è svolta in modalità digitale, ovvero online in diretta facebook e youtube tramite la pagina facebook “Io Racconto concorso di scrittura”. Sicuramente i vincitori non hanno vissuto l’emozione di salire sul palco, ma immagino che sarà stato comunque emozionante sentire pronunciare il proprio nome in diretta! Come sapete questa rassegna di scrittura racconti e poesia si rivolge a bambini, ragazzi e adulti di tutta la provincia di Ravenna e il Comune di Argenta nel vicino ferrarese. Quest’anno, una novità, la rete si allarga anche al Comune di Modigliana provincia di Forlì. Chi volesse partecipare, può scaricare i bandi qui: https://bit.ly/3r9e647